Catalogo SKF – Cuscinetti Compositi a Strisciamento

+39 0574 6961
Le boccole sono di fatto dei cuscinetti radenti, che lavorano quindi per strisciamento, garantendo la libera rotazione dell’albero con un basso attrito. A differenza dei cuscinetti tradizionali ( dove il basso attrito è ottenuto con l’interposizione di elementi volventi tra i due anelli) , i cuscinetti “a strisciamento” garantiscono un basso coefficiente di attrito in funzione dei materiali autolubrificanti utilizzati per la loro realizzazione .
A seconda di fattori come l’applicazione, l’ambiente, la velocità e il carico, cambia la scelta della boccola da utilizzare. È per questa ragione che mettiamo a disposizione dei nostri clienti diverse tipologie di boccole, ognuna con proprie caratteristiche e materiali. I materiali più comunemente impiegati sono bronzo (da cui le bronzine), bronzo caricato PTFE (o altro materiale polimerico a basso coefficiente di attrito), leghe anti-frizione, sinterizzati autolubrificanti.
Nello specifico:
Le ralle reggispinta sono dei cuscinetti radenti assiali che hanno lo scopo di effettuare il collegamento assiale in presenza di movimenti oscillatori e rotativi. Il loro utilizzo è raccomandato, in modo particolare, nelle applicazioni che non richiedono manutenzione o in situazioni di scarsa lubrificazione.
Le strisce vengono impiegate in applicazioni che non richiedono manutenzione o in condizioni di scarsa lubrificazione. Sono utilizzate per dar vita a condizioni di strisciamento a ingombro ridotto.
L’offerta a catalogo di ralle e strisce prevede:
Per l’offerta di boccole, ralle reggispinta e strisce, il nostro partner di riferimento è SKF , l’azienda che ha inventato il cuscinetto a sfera con cui collaboriamo dal 1960.
In aggiunta ai prodotti dei nostri principali partner commerciali, siamo in grado di selezionare, dimensionare e reperire una vasta gamma di prodotti alternativi.
e troveremo insieme una soluzione alle vostre esigenze.